Il 13 e 14  settembre 2025 ritorna INDABA “Let’s Play!”

Su questa pagina troverai tutte le informazioni necessarie per partecipare al grande incontro di tutti i capi del Settore competenze.

Proponi il tuo GAME-LAB!

Durante la giornata di sabato 13 settembre, ad INDABA 2025 “Let’s Play!” avremo modo di condividere le conoscenze tecnico-metodologiche del Settore competenze nella rodata e molto amata formula laboratoriale, ma stavolta in maniera leggermente diversa dal solito.

Abbiamo scelto per questo INDABA di coinvolgere chiunque abbia voglia di mettersi, appunto, in gioco, tenendo un laboratorio durante l’evento! Saranno infatti scelte le 20/30 proposte più interessanti e particolari per strutturare il programma di INDABA 2025.

Che cosa è l’Indaba?

Il termine indaba deriva dalla lingua Zulu ed era utilizzato per indicare gli incontri che i membri più importanti di tutte le tribù facevano per discutere assieme delle questioni più importanti.

Una caratteristica importante di queste riunioni tradizionali è la modalità con la quale esse devono essere svolte: si tratta di riunioni plenarie e pubbliche, dove ogni partecipante a turno è invitato brevemente a illustrare alla platea le proprie posizioni, le questioni su cui non può spingersi oltre un certo punto e le possibili soluzioni che è disponibile ad accettare.

Nello scautismo internazionale è utilizzato per indicare gli incontri di capi scout di tutte le nazioni (analoghi ai jamboree per gli esploratori e le guide).

In AGESCI il termine è anche utilizzato dal Settore competenze per definire un convegno nazionale rivolto a tutti i capi che prestano il loro servizio nel Settore competenze (ed eventualmente ad altri invitati in base agli obiettivi fissati).

Viene svolto, di norma, ogni 4 anni concordato assieme al Comitato nazionale ed è un evento importante di condivisione tra i capi che fanno servizio con il Settore competenze e gli obiettivi di Branche e Formazione capi nazionale.

È un evento molto imporante a cui non si può assolutamente mancare!

Tutte le notizie sull’Indaba

Hai ancora qualche dubbio?

Non esitare a contattare l’incaricato regionale al Settore competenze della tua regione!