ANIMARE ESPRIMENDO

Base di Spettine Loc. Ca Ricò 1, Spettine, Bettola, Italia

Essere forti per essere utili: crescere nella competenza espressiva per fare un servizio migliore e di qualità. Questo l’obiettivo della Compagnia Nazionale Instabile Scout dell’Araba Fenice, vuoi farne parte anche tu? Basta volerlo davvero… La Compagnia ha aperto il CASTING per divenire membro di un gruppo di RS che svolge servizio mettendo in scena spettacoli […]

L’ESPRESSIONE CHE SERVE!

Base di Spettine Loc. Ca Ricò 1, Spettine, Bettola, Italia

Un campo di formazione tecnica per capi che vogliono capire come utilizzare l’Espressione e le tecniche espressive per il loro servizio. Il campo, che si svolge parallelamente ad un EPPPI RYS è pensato per dare l’opportunità ai capi stessi di giocarsi nella realizzazione di un’impresa espressiva, unendo da un lato la riflessione sulla progettazione e […]

Download Moses – Colui che per primo ha scaricato dal Cloud

Lago di Bolsena

Download Moses è più di un laboratorio di competenza, è più di un’esperienza significativa di crescita personale, è più di un’occasione di confronto e di approfondimento della Bibbia: è il campo giusto per scoprire idee e acquisire tecniche utili a te e alla tua unità, per vivere davvero la Parola in stile scout. L’evento si […]

Canta e Pedala sulle vie dello Spirito

La Route di Specializzazione Biblica nasce dalla collaborazione fra il Settore Competenze e l’équipe dei Campi Bibbia: 5 giorni di strada, di espressione, di comunità… per vivere concretamente la Parola in stile scout. L’evento si terrà dal 31.10 al 04.11, pedalando da Viterbo a Roma.   Sulle orme dei Pellegrini con Francesco, dei viandanti e delle vedette di […]

Note di Branca 2018

Base di Spettine Loc. Ca Ricò 1, Spettine, Bettola, Italia

Dopo 16 edizioni, più di 500 capi partecipanti… quest’anno: non puoi mancare tu! Questo è uno stage di tecniche espressive trasversale alle tre branche, con particolare attenzione alla musica e al canto. Forniremo spunti di riflessione e strumenti di lavoro tramite chiacchierate e tramite la sperimentazione diretta delle tecniche scout, sempre privilegiando la parte pratica. […]

Ritorno in Trincea 1915-1918…

Monte Pasubio (VI) Vicenza, Italia

Capi Campo: Silene Carollo e Andrea Maino Periodo: 04-06 settembre 2020 Luogo: Valli del Pasubio (VI) Descrizione: Abbiamo da poco celebrato il centenario della Grande Guerra; i protagonisti non ci sono più, ma rimangono le testimonianze del loro sacrificio e della loro epopea. Il campo può essere l’occasione per approfondire sul posto le nostre conoscenze […]

Educare alla competenza, educare con competenza

Base Scout Andreis Frazione di Bosplans, Andreis, Italia

Capi Campo: Simona Armeli Minicante e Stefano Cappuzzo Periodo: 11-13 settembre 2020 Luogo: Andreis (PN) Descrizione: "Dopo mesi di difficoltà e incertezza, e dopo campi estivi quantomeno inusuali, prendiamoci un momento per arricchire di novità la nostra azione educativa e riempire la nostra faretra di una freccia in più per questo nuovo, molto nuovo, anno associativo che […]

L’officina delle tecniche!

Sava (TA)

Capi Campo: Vincenza Caputi e Luca Molino Periodo: 11-13 settembre 2020 Luogo: Sava (Taranto) Descrizione: multistage su 3 tecniche: pionieristica (1 e 2 livello), mani abili (laboratori di falegnameria) e trappeur, per tutti i partecipanti ci saranno "pillole di animazione espressiva" nei momenti in comune. Scarica qui il volantino Link di iscrizione a BuonaCaccia: L’officina […]

Direzione competenza

Salerno (SA)

Capi Campo: Mariangela D’Antuono, Luigi Sorrentino e Frà Marcus Reichenbach Periodo: 25 - 27 settembre 2020 Luogo: Salerno – Base “La Mennola” Descrizione: Scarica qui il volantino Link di iscrizione a BuonaCaccia: Direzione competenza - Pionieristica I liv Direzione competenza - Pionieristica II liv Direzione competenza – Mani abili Direzione competenza - Trappeur  

PIONIERISTICA 1° livello – pionieristica di base

Base Scout Costigiola Via Robert Baden Powell, 25, Monteviale , Vicenza, Italia

Capi Campo: Ketty Grandy e Enrico Soga Periodo: 26-27 settembre 2020 Luogo: Costigiola (VI) Descrizione: Vengono trattati argomenti quali il cordame, la sua struttura, l’uso e la manutenzione, gli attrezzi, il loro uso e utilizzo nella propria branca, i nodi, gli incastri e le legature di base fino ad arrivare alla progettazione e alla realizzazione […]